Blog
EMERGENZA COVID 19-SOSTEGNO ONLINE
Nelle situazioni di emergenza, come quella che stiamo vivendo, quando un grave evento critico colpisce una popolazione intera, si viene a creare una condizione di elevata emotività che riguarda l'individuo e la comunità in cui vive. Le persone che vivono un evento...
Psicologi: Istruzioni per L’Uso!
Il Centro Sintesis vi invita a partecipare all’evento: “PSICOLOGI…ISTRUZIONI PER L’USO!” tenuto dalle dottoresse Veronica Bagni e Sara Marcheschi Di cosa parleremo? Una riflessione sulla figura dello psicologo e il pregiudizio che circonda questa figura professionale...
PSICOLOGI…ISTRUZIONI PER L’USO
OTTOBRE: MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO Il Centro Sintesis vi invita a partecipare all'evento: "PSICOLOGI...ISTRUZIONI PER L'USO!" tenuto dalle dottoresse Veronica Bagni - Psicologa e Dott.ssa Sara Marcheschi-Psicologa Di cosa parleremo? Una riflessione sulla figura...
Mese della Psicologia 2019- Iniziativa “STUDI APERTI”
Ottobre è il Mese della Psicologia e in questo mese si terrà un'iniziativa dell’Ordine degli Psicologi della Toscana che prevede eventi, convegni, azioni di promozione, comunicati...
L’Arte di Rilassarsi – Gruppo di Rilassamento Psico Corporeo
Perché considerare la capacità di rilassarsi come un'Arte? Il Rilassamento, come l'Arte, presuppone la capacità di lasciarsi andare all'espressione libera e consapevole di sé. Presuppone la volontà di conoscere e sperimentare,...
La Mente soffre il Corpo risponde: la connessione mente-corpo nei disturbi psicosomatici
In che modo le emozioni possono essere espresse tramite il corpo? La paura per esempio fa sudare freddo, la rabbia innalza la temperatura corporea, la gioia accelera il battito cardiaco, l’ansia provoca un rallentamento della salivazione, etc… Questi piccoli esempi...
Lo Stress! Come funziona e come affrontarlo
Viviamo in una società nella quale una delle parole più conosciute e pronunciate è STRESS. Quanto però siamo consapevoli di cosa sia realmente, di come funziona e di cosa poter fare per diminuirne la pressione? Prima di tutto è bene fare una netta distinzione tra lo...
Quando il gioco non è un gioco: come riconoscere le ludopatie
Sebbene nella società occidentale, orientata alla performance e alla realizzazione professionale, il gioco sia stato per alcuni decenni ritenuto superfluo ed infantile, ad esso è stata gradualmente restituita l'attenzione che merita. Complice sicuramente è la...
L’Insegnante-Caregiver e il Successo Scolastico
Quando parliamo di relazione di attaccamento siamo soliti pensare a quella che si instaura tra una madre e il suo bambino; in realtà il bambino, durante la pubertà e anche successivamente, instaura relazioni significative anche con altri adulti che incontra nel corso...