ADOLESCENZA

Molteplici sono i cambiamenti che coinvolgono lo stadio evolutivo dell’adolescenza, tra questi troviamo cambiamenti di tipo fisico, psicologico, cognitivo, morale, sociale… È proprio questa gran varietà di cambiamenti che ci può far pensare all’adolescenza come ad una vera e propria METAMORFOSI.

È in questo stadio dell’evoluzione del ragazzo/a che si può assistere all’insorgenza di problematiche legate a difficoltà relazioni con i genitori, con il gruppo dei pari e difficoltà di tipo scolastico, e all’insorgenza di condotte “a rischio”.

Tutte queste difficoltà vanno ad impattare notevolmente la vita del/la ragazzo/a , e causalmente anche quella della sua famiglia, incidendo sia sul benessere personale che su quello del sistema familiare.

Proprio per queste ragioni, l’aiuto di un professionista può risultare utile e decisivo, sia a livello individuale che familiare, al fine di sostenere, comprendere e aiutare sia l’adolescente che i suoi genitori, i quali possono trovarsi costantemente messi alla prova da quest’ultimo.

Ma quali possono essere le difficoltà di un adolescente?

  • Disturbi d’Ansia, Fobie specifiche, Attacchi di Panico
  • Somatizzazioni
  • Traumi
  • Crisi di Identità e dubbi in merito al proprio orientamento sessuale
  • Depressione e Ritiro sociale
  • Condotte devianti, quali ad esempio l’uso/abuso di sostanze stupefacenti, alcool
  • Comportamenti aggressivi ed oppositivi
  • Problemi relazionali nel contesto scolastico con il gruppo dei pari (Bullismo, Cyberbullismo)
  • Condotte autolesive